BLUBUS provvede al risarcimento di eventuali danni a cose o
persone cagionati per propria responsabilità civile per fatti le cui cause
possono essere ricondotte alla propria responsabilità, nel rispetto dei massimali
minimi fissati dalla normativa vigente.
Fattispecie che danno luogo a forme di risarcimento per
responsabilità dell’Azienda:
• per danni
involontariamente provocati a terzi dalla circolazione dei veicoli (compresi
passeggeri trasportati a qualsiasi titolo);
• per danni causati dalla
circolazione o stazionamento dei veicoli fuori servizio in aree private anche
se non di proprietà del contraente;
• per danni ai bagagli e
alle cose in genere trasportate da terzi anche se non costituenti vero e
proprio bagaglio, escluso denaro, preziosi e titoli. Sono inoltre inclusi i
danni involontariamente cagionati dalla circolazione del veicolo agli
indumenti, siano o meno indossati;
• per danni causati ai
passeggeri nel momento della salita o discesa dal mezzo.
• per danni in caso di
perdita o danneggiamento di sedie a rotelle, altre attrezzature per la mobilità
o dispositivi di assistenza ai sensi del regolamento UE 181/2011.
Per accedere al risarcimento si deve :
- rivolgersi nell’immediatezza del fatto all’autista
del mezzo aziendale
coinvolto nel sinistro
al fine dello
scambio dei dati
utili per l’accertamento delle
responsabilità ed il successivo risarcimento;
- contattare l’ufficio
sinistri della società
proprietaria del bus per meglio
formalizzare le comunicazioni/richieste di risarcimento di cui al codice delle
assicurazioni e successive
modifiche.
Gli indirizzi a cui rivolgersi sono:
- per bus Copit, Via dell’Annona, 98
(Deposito-Officina Copit) - 51100 Pistoia – Tel. 0573.363226
- per bus TrasportiToscani, Piazza Duomo, 18 - 59100 Prato Tel. 0574 6081
- per bus CTT Nord Srl, Via Bellatalla 1, Ospedaletto (PISA) E-mail
gestionesinistri@cttnord.it
Tel.
050.884111